Venerdì 02 Giu 2023
Sei in: Home Fondazione Cenni storici
Cenni storici

La Ca' Rezzonico deve la sua nascita al fondatore Giovanni Riziero Rezzonico che alla sua dipartita lasciò delle donazioni per la creazione di un "ospizio o ricovero per i vecchi poveri del Comune di Lugano". La prima Casa, ubicata a Molino Nuovo vicino alla chiesa della Madonnetta, fu edificata verso la fine del 1800 e fu anche la prima struttura di questo tipo presente nel luganese. La seconda struttura, anche essa dedicata parzialmente all'accoglienza di anziani, è stata costruita in via Vanoni nel 1962.

La Ca' Rezzonico di via Torricelli, in esercizio dal 4 dicembre 1967, è invece la terza struttura in ordine cronologico, dispone di 78 posti letto interamente medicalizzati suddivisi in 20 camere doppie e 38 camere singole. Inoltre dispone di un’unità diurna che può accogliere fino a 14 ospiti durante gli orari diurni. La struttura è sempre stata aggiornata secondo i criteri di qualità e di sicurezza richiesti.

Nella Residenza risiede anche una comunità di sei Suore (Convenzione stipulata con la Congregazione delle Suore di Santa Maria di Leuca) che oltre a svolgere le attività in qualità di infermiere garantiscono anche un'adeguata assistenza spirituale.

La Casa è riconosciuta come ente di pubblica utilità dal Cantone con il quale ha stipulato un contratto di prestazione.

 

Bollettino storico Residenza Riziero Rezzonico (pdf)