Venerdì 02 Giu 2023
Musicoterapia

La musicoterapia individuale e di gruppo veicola  nuovi canali di comunicazione nei quali il linguaggio sonoro non verbale possiede una valenza riflessiva e relazionale rispetto a quella verbale. L’applicazione della musicoterapia con anziani e malati d'Alzheimer rassicura, rasserena, risveglia abitudini, attiva l'espressione di emozioni, facilita l'attenzione, la coordinazione dei movimenti, l'uso della parola.

L’ausilio della musicoterapia ambientale permette di  svolgere un’azione di supporto atto a facilitare alcune attività e/o compiti specifici in particolari momenti della giornata (risveglio, pasti e riposo),e contribuisce ad alleviare tensioni o dolori e a sostenere il tono dell’umore del residente.

Photo gallery