Concetto di cura |
La nostra Casa, con il proprio Centro terapeutico, offre una gamma completa di prestazioni e servizi per persone affette da disturbi cognitivi (p.es. Alzheimer). Con i 50 posti (diurni, temporanei e lungodegenza) dedicati a questi ultimi, su una capacità ricettiva totale di ca. 90 ospiti, rappresenta attualmente la più grande offerta in questo ambito in Ticino. Il nostro concetto di assistenza, attualmente unico in Ticino, si fonda su un approccio innovativo che si basa su un’accoglienza graduale in ambienti (Unità diurna, Unità abitative – appartamenti e reparti protetti con annessi giardini terapeutici) e modalità di cura differenziati per le diverse fasi della patologia (v. schema riassuntivo). Il personale è formato in modo continuativo e specifico per queste patologie e applica le diverse “tecniche” più conosciute in questo ambito (v. Validation, Gentle Care, ecc.). Un geriatra e una psicoterapeuta collaborano con la nostra Casa al fine di sostenere, in caso di bisogno, gli ospiti, i loro familiari e le diverse èquipe. A questo scopo si organizzano anche seminari specifici con la presenza di geriatri e specialisti del settore, sedute di counselling e degli “Aperitivi Ca’ Rezzonico” dove poter condividere le diverse problematiche, aggiornarsi sulle varie novità in materia e passare dei momenti sereni in compagnia. Da fine 2011 la nostra Casa dispone di due ambienti riabilitativi particolari, in gergo tecnico definiti “Snoezelen rooms”, che rappresentano un “unicum” in Ticino (dato 2012) per quanto attiene al mondo della geriatria. Queste camere sensoriali hanno come scopo principale quello di trasmettere momenti di benessere e di “spensieratezza” tramite degli stimoli indirizzati ai 5 sensi (e forse anche al sesto). |