Reparti protetti |
Al secondo piano è situato il reparto intensivo “Non ti scordar di me” composto da 11 camere singole. Architettonicamente tutto è realizzato in modalità specifica per il confort e la sicurezza di ospiti che manifestano un degrado cognitivo avanzato. Il reparto è protetto e offre ampi spazi per il wandering (dall’inglese vagare). Sono stati realizzati dei punti strategici con vari oggetti a disposizione per la stimolazione dei ricordi (gentile care), all'interno ci sono ambienti familiari come per esempio un grotto, con finestre che rappresentano le quattro stagioni, giardino d'inverno, bar, mercato e una voliera. giardino d'inverno. Vi è l’accesso diretto al giardino Alzheimer, che è stato progettato rispettando la percezione spaziale della persona affetta da disturbi cognitivi e che presenta diverse postazioni con stimoli sensoriali come ad esempio un ruscello artificiale, vegetazione che ritma, tramite i colori, il cambio di stagione. Tutto questo per sostenere il benessere psico-fisico ed emozionale dell’ospite. Un “Soft Corner” con stimoli sensoriali del tipo “Snoezelen” completa l’offerta terapeutica. Al terzo piano troviamo il reparto Camelia con 6 camere singole collocate nell'ala nuova della struttura occupate da ospiti con problemi fisici e un degrado cognitivo medio, nell'ala ristrutturata vi sono 8 camere doppie nella quale alloggiano ospiti con un grado di dipendenza sia fisica che psichica elevata. Questo reparto dispone di una camera sensoriale “Snoezelen” (realizzata nel 2011), in oltre ha uno spazio relax in cui si possono fare attività manuali semplici e wandering. Per maggiori informazioni vedi Spazio Alzheimer.
|