Non ti scordar di me |
Al secondo piano è sito il reparto intensivo “Non ti scordar di me”. Architettonicamente tutto è realizzato in modalità specifica per il confort e la sicurezza di ospiti che manifestano un degrado cognitivo avanzato. Il reparto è protetto e offre ampi spazi per il wandering (dall’inglese vagare). Sono stati realizzati dei punti strategici con vari oggetti a disposizione per la stimolazione dei ricordi . Vi è l’accesso diretto al GIARDINO ALZHEIMER, che è stato progettato rispettando la percezione spaziale della persona affetta da disturbi cognitivi e che presenta diverse postazioni con stimoli sensoriali come ad esempio un ruscello artificiale, vegetazione che ritma, tramite i colori, il cambio di stagione. Tutto questo per contribuire al benessere psico-fisico ed emozionale dell’ospite. Un “Soft Corner” con stimoli sensoriali del tipo “Snoezelen” completa l’offerta terapeutica. Cogliere l’attimo del “qui e ora” (approccio Carpe Diem) è strumento fondamentale di cura nel’ambito del reparto intensivo Non ti scordar di me che unito all’ambiente protesico (Gentlecare) con percorsi stimolanti permette la deambulazione in totale sicurezza all’interno del reparto intensivo che sfocia, all’esterno nel Giardino terapeutico Giardino terapeutico Alzheimer Il percorso del giardino ha uno sviluppo circolare chiuso, con un solo accesso di modo che l’utente è sempre ricondotto all’uscita senza situazioni di stress. Esso è parte integrante del reparto e permette agli ospiti di entrare e uscire secondo il loro desiderio.
|