Martedì 05 Dic 2023
Pet Therapy
 

La Pet Therapy è un metodo che sfrutta il contatto con gli animali a beneficio dei pazienti, nella cura di diverse patologie sia fisiche che psicologiche. Nel 1960, lo psichiatra infantile, Boris Levinson, enunciò le sue teorie sui benefici della compagnia degli animali, che egli stesso applicò nella cura dei suoi pazienti.

Gli animali utilizzati per la pet Therapy tradizionalmente sono quelli domestici come cani, gatti, coniglietti, uccellini ma anche il cavallo, l’asino o il delfino. La presenza di questi animali risvegliano l’interesse di chi gli è vicino quali bambini ed anziani, come anche malati e disabili con problemi psichici e fisici che grazie alla loro assistenza, seguiti anche da un équipe di collaboratori esperti, possono migliorare la qualità della loro vita.

Il programma dell’animazione in Ca' Rezzonico prevede due volte a settimana, l’attività di Pet Therapy con l’aiuto di Susanna e il suo cane Max e Margherita con il suo cane Dylaine. Cani molto affettuosi e vivaci.

Durante questa attività, il cane esegue dei piccoli esercizi guidati dai comandi della padrona e premiati con un biscottino. Shanti riporta la pallina, trova il biscotto nascosto nelle mani degli ospiti, esegue la capriola, si siede e tanti altri divertenti esercizi.

I cani sono con noi ormai da un anno ed hanno imparato a conoscere tutti gli ospiti, e gli ospiti stessi a conoscere i cani; si può quindi notare una bellissima armonia nel gruppo che piano piano ha imparato ad addestrarlo.

Photo gallery